Helga Trestini
Sono un' artista visiva. La mia ricerca pittorica affonda radici nelle tematiche sociali legate al mondo femminile: attraverso il mio lavoro do voce a istanze di empowerment, liberta e parità di diritti. Utilizzo un linguaggio simbolico composto da elementi iconici, archetipi e riferimenti culturali stratificati per esplorare e comunicare la complessità della condizione femminile nella società occidentale. Mi ispiro in particolare al lavoro di Malika Favre da cui traggo la fusione tra elementi grafici e soggetti realistici per creare opere che si collocano nell' ambito della Pop e della Op Art. A differenza di queste correnti, tuttavia, i colori vivaci e le forme geometriche che utilizzo non mirano a produrre effetti ottici né riflettono una fascinazione per la società dei consumi. Al contrario, diventano strumenti per evocare un' atmosfera energica e vibrante e per trasmettere un messaggio di speranza, forza e positività legato all' emancipazione femminile. Le mie opere sono spesso orientate in modo anticonvenzionale. Il rombo, in particolare, spezza l' equilibrio statico del quadrato e diventa elemento centrale del mio linguaggio visivo. Questa forma geometrica racchiude una tensione dinamica tra verticalità e orizzontalità, suggerendo una soglia, un punto di transizione verso uno stato di maggiore consapevolezza. La mia arte si configura così come uno spazio di riflessione e affermazione, in cui potere, autodeterminazione e trasformazione interiore della donna sono posti al centro del discorso visivo .